Strumenti di Accesso ai Servizi Sanitari

L’accesso ai servizi sanitari, tra cui FSE, è regolato dal sistema regionale FedCohesion, che è il sistema regionale di gestione dell’identità digitale federato per tutta la Pubblica Amministrazione di Regione Marche. 
 
In conformità al Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005), l’accesso ai servizi on-line di Regione Marche è previsto tramite le seguenti modalità: 
  • PIN cohesion: ovvero una terna statica di informazioni costituiti da codice fiscale/ password/ PIN che sono consegnate all’utente attraverso una busta retinata segreta, da ritirare personalmente presso tutti gli uffici di Regione Marche disponibili per l’attivazione della Tessera Sanitaria Elettronica.  
  • OTP cohesion: ovvero tramite l’utilizzo di una credenziale valida solo per una singola sessione di accesso. La OTP, al contrario delle credenziali statiche, non può essere memorizzata, pertanto richiede una tecnologia supplementare per poter essere generata ed usata ad ogni accesso. In particolare è richiesta l'installazione dell'APP Google Autheticator nel proprio smart phone.
  • Smart Card: ovvero tramite Carta d'Identità Elettronica CIE  dotata di certificato di autenticazione, Carta Nazionale dei servizi, CNS Carta Raffaello o TS-CNS dotata di Chip e certificato di Autenticazione, per chi ha a disposizione un lettore di smartcard e il codice PIN della carta.
    La Carta Nazionale dei servizi (CNS) è una carta elettronica, strettamente personale che sostituisce, ampliandone le funzioni, l’attuale Tessera Sanitaria (TS)

La CNS permette l'accesso ai servizi on line della Regione Marche e della Pubblica Amministrazione già disponibili, nonché  quelli che saranno disponibili in futuro, in assoluta sicurezza e nel rispetto della privacy .

La TS/CNS  è dotata di un microprocessore contenente solo un certificato di autenticazione digitale che certifica l'identità del cittadino, garantendo massima sicurezza nell'accesso ai servizi erogati per via telematica dalla Regione Marche e dalle Pubbliche Amministrazioni. Il certificato di autenticazione va attivato presso gli sportelli messi a disposizione.

La CNS viene spedita dal Ministero dell'Economia e Finanza all'indirizzo di residenza del cittadino  alla data di scadenza della Tessera Sanitaria.

Attivare il certificato di autenticazione della CNS è una scelta del cittadino.

L'attivazione è necessaria solo se si vuole accedere ai servizi on line della Pubblica Amministrazione.

Per accedere ai servizi interattivi disponibili on line è necessario richiedere un codice di accesso personale (PIN), ad uno degli sportelli abilitati al rilascio.

Il PIN è necessario per garantire l'identificazione sicura in rete e la privacy del cittadino, in modo da permettere l'utilizzo della TS/CNS attraverso Internet, solamente a chi ne sia effettivamente il titolare.

La richiesta del PIN può essere effettuata in qualsiasi momento successivo al ricevimento della Carta.

Si può attivare la TS-CNS anche per delega nei casi previsti dal diritto di delega.

Per ottenere il PIN, il cittadino dovrà presentare allo sportello abilitato al rilascio:

  • la TS-CNS;
  • un documento d'identità valido;
  • un indirizzo di posta elettronica (anche non certificato e non necessariamente personale).

L'attivazione è necessaria solo se si vuole accedere ai servizi on line della Pubblica Amministrazione.

Per accedere ai servizi interattivi disponibili on line è necessario richiedere un codice di accesso personale (PIN), ad uno degli sportelli abilitati al rilascio.

Il PIN è necessario per garantire l'identificazione sicura in rete e la privacy del cittadino, in modo da permettere l'utilizzo della TS/CNS attraverso Internet, solamente a chi ne sia effettivamente il titolare.

Per ogni maggiore informazione visitare il sito relativo agli strumenti di accesso ai servizi in rete di Regione Marche.
 
Presto sarà possibile l'accesso anche tramite il Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale (SPID).

 

Back

INTERRUZIONE TEMPORANEA DEI SERVIZI PER LA CONSULTAZIONE DEGLI ESAMI DI LABORATORIO ON LINE

INTERRUZIONE TEMPORANEA DEI SERVIZI PER LA CONSULTAZIONE DEGLI ESAMI DI LABORATORIO ON LINE

09.05.2023


Si avvisa che martedì 09-05-23 dalle ore 10.00 alle ore 10.30, la consultazione degli esami di laboratorio on-line, non sarà disponibile a causa di una manutenzione straordinaria