Ricetta Dematerializzata
La Regione Marche ha avviato la sperimentazione per la “dematerializzazione” della ricetta rossa, che prevede il graduale subentro della ricetta elettronica alla tradizionale ricetta cartacea per la prescrizione di farmaci e prestazioni di specialistica ambulatoriale.
I medici di famiglia, i pediatri ed i medici specialisti registreranno le prescrizioni in un sistema informativo nazionale e rilasceranno all’assistito un “promemoria” contenente le stesse informazioni presenti nella tradizionale ricetta rossa, compreso il codice di esenzione ticket per gli assistiti esenti.
Per l’assistito non cambierà nulla, lo stesso potrà recarsi con il promemoria in qualunque struttura sanitaria - pubblica o privata - per richiedere le visite, gli esami e le prestazioni specialistiche o presso le farmacie convenzionate per richiedere i farmaci.

L’introduzione della ricetta elettronica sarà graduale, inizialmente riguarderà la prescrizione di farmaci e solo successivamente sarà estesa anche alle visite, agli esami ed alle altre prestazioni di specialistica ambulatoriale.
Tale innovazione, oltre a rappresentare un obbligo normativo, rappresenta una opportunità sia per i medici nella gestione dei pazienti, sia per gli assistiti che saranno facilitati nell’accesso alle prestazioni sanitarie, innescando un processo di continuo miglioramento dei servizi ai cittadini.
Servizi per gli operatori
Le informazioni necessarie per la trasmissione delle ricette dematerializzate tramite Sistema di Accoglienza Regionale (SAR) sono disponibili sul sito sar.sanita.marche.it.
News
21/06/2021 - Certificazione verde COVID-19 e FSE La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate è una certificazione in formato digitale emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute.
18/06/2021 - Certificazione verde COVID-19 Come ottenere la certificazione verde COVID-19
30/11/2020 - Attività di manutenzione Portale FSE Il Portale FSE non sarà disponibile dalle ore 11:00 alle ore 14:00 del giorno 01/12/2020